Pubblicato il 26 Luglio 2018
La città di Agrigento si valorizza ancora di più, con la nascita del Polo Didattico Montalcini in Via Papa Luciani 69/81, a pochi minuti da Piazzale Rosselli. E proprio ieri, mercoledì 25 luglio, il battesimo ufficiale della nuova struttura di Istruzione e Formazione. Un successo oltre ogni previsione ieri all’inaugurazione della nuova sede del Polo Didattico Montalcini! Il calore, l’affetto, la stima e la condivisone sono stati gli ingredienti tangibili che hanno dato il “benvenuto” al Polo Didattico Montalcini. La presenza di oltre 200 persone, sebbene in molti assenti giustificati poiché già in ferie a godersi il meritato relax estivo, hanno riempito la Via Papa Luciani. A darne entusiasta ed anche commossa la notizia, la Direttrice della struttura di Istruzione e Formazione, prof.ssa Nancy Arena. “La cosa che mi ha fatto piacere è stato l’affetto dimostrato nei nostri confronti. Accanto a noi, la presenza di numerosi presidi, docenti, professionisti, alunni ma, soprattutto di Amici hanno arricchito l’inaugurazione della nuova sede del Polo Didattico Montalcini! Abbiamo- continua scherzosamente la Direttrice Nancy Arena, intasato letteralmente Via Papa Luciani”. L’inaugurazione, iniziata puntuale alle 18.30, ha visto la benedizione di Padre Giammusso il quale ha ricordato l’importanza della cultura e del sapere per i giovani ragazzi ed ha elogiato il coraggio della prof.ssa Nancy Arena nel dare uno spiraglio di luce per le nuove generazioni.
In seguito, un giro di interventi volti a raccontare le esperienze maturate all’interno degli Istituti Montalcini e che adesso, come substrato formativo, andranno a costituire terreno fertile per il Polo Didattico. Sempre nel suo intervento, la Direttrice Arena ha anche ricordato che “Il Polo Didattico si è incrementato per rispondere alle esigenze del territorio. Infatti, oltre agli Istituti scolastici con il Liceo Scientifico e l’Istituto Tecnico Economico con doppio indirizzo sia Amministrazione, Finanza e Marketing (A.F.M.) che Sistemi informatici aziendali (S.I.A) – continua la prof.ssa Nancy Arena- l’offerta formativa offre l’università telematica, le certificazioni di inglese e di informatica nonché la preparazione, con docenti universitari altamente qualificati, per il superamento dei test nelle facoltà con numero programmato”.
Per l’intero articolo Favara Web