Come preannunciato, è appena uscito il bando del concorso pubblico per 3700 allievi Carabinieri.
Il concorso è aperto anche ai civili.
Requisiti principali per i CIVILI:
Requisiti principali per MILITARI e CONGEDATI:
I posti sono così ripartiti:
Sarà possibile presentare la domanda di partecipazione a partire dal 23 marzo 2019.
La prima prova che affronterete è la prova scritta., che avrà luogo orientativamente intorno al 2 maggio 2019. In data 24 aprile verrà comunicato il diario preciso con le date di convocazione.
La prova scritta di selezione è un questionario di 100 domande a cui bisogna rispondere in un tempo massimo di 60 minuti.
Pochi giorni dopo la pubblicazione del bando (al massimo il 2 aprile) verrà pubblicata sul sito dell’Arma dei Carabinieri la “banca dati“, ovvero l’archivio dei quesiti (non meno di 6000) dai quali verranno estratti quelli che troverete alla prova scritta. Esercitarsi con questi quiz è dunque fondamentale, ed in questo senso i servizi offerti da Mininterno sono praticamente indispensabili.
Ecco di seguito un elenco dei servizi e delle risorse messe a disposizione.
Iscriviti subito al grande gruppo Facebook dedicato al concorso, che al momento conta oltre 14.000 persone.
In attesa che esca la nuova banca dati, inizia da subito a studiare i quiz ufficiali di uno dei precedenti concorsi dell’Arma dei Carabinieri, grazie alla piattaforma di esercitazione e simulazione d’esame di Mininterno.
Si tratta, tra i quiz attualmente disponibili, dei quesiti più simili a quelli della banca dati che uscirà prossimamente per questo concorso specifico, e che troverete poi su Mininterno, sempre in questa pagina.
Il Forum di discussione su Mininterno è ormai divenuto una meta irrinunciabile per chi vuole trovare informazioni in anteprima e consigli utili per affrontare il concorso – qui il link.
Con la nuovissima app per Android di Mininterno puoi studiare i quiz ufficiali in qualsiasi momento e ovunque ti trovi. L’app è completamente gratuita e, grazie all’affidabilità unica di Mininterno, puoi stare tranquillo. L’app naturalmente conterrà anche la nuova banca dati, quando verrà pubblicata.
Oltre all’app che puoi già scaricare, non appena uscirà la banca dati ufficiale sarà disponibile anche il software di simulazione d’esame per Windows, grazie al quale potrai anche stampare su carta o su file Word/PDF l’intera banca dati.