ASACOM (Assistente All’Autonomia E Alla Comunicazione)
Nelle scuole è obbligatoria la presenza di un Assistente per l’Autonomia e la Comunicazione (ASACOM) che supporti le persone con handicap fisiche e sensoriali nell’espletamento delle attività quotidiane.
INFO CORSO
Questo corso ti fornirà le competenze per diventare un assistente all’autonomia e alla comunicazione, una figura professionale che favorisce l’integrazione degli alunni con disabilità in classe (Legge 104/92), promuovendo i processi di comunicazione e relazione dell’allievo/a e tra questo e le figure di riferimento: insegnanti, compagni, famiglia.
SBOCCHI LAVORATIVI
L’assistente all’autonomia e alla comunicazione può lavorare presso strutture pubbliche attraverso l’adesione ad appositi bandi (enti pubblici, cooperative, associazioni) o strutture private (ludoteche, centri diurni, case famiglia) il cui requisito di partecipazione è la qualifica ASACOM.
La professione di Assistente all’autonomia e alla comunicazione per disabili si esplica in contesti scolastici, lavorativi e sociali in genere. Infatti, trova sbocchi professionali e opportunità lavorative fornendo servizi di assistenza diretta sia in forma autonoma che presso strutture pubbliche/private (enti, cooperative, associazioni, ecc) che si occupano della comunicazione, dell’assistenza e della riabilitazione di persone con deficit sensoriali, fisici, psichici.
La figura in esame è prevista dalla classificazione ISTAT Professioni 2011 al n. 2.6.5.1.0.8 – Operatore per l´integrazione scolastica dei disabili e ha come codice ATECO 2007 la seguente classificazione: 88.91.00 – Servizi di asili nido e assistenza diurna per minori disabili.
DURATA E PROGRAMMA
l corso ha una durata di 900 ore e prevede lo studio di :
- Psicologia dello sviluppo del linguaggio, della comunicazione e disabilità;
- Esercitazioni pratiche per l’apprendimento LIS;
- Ausili per l’apprendimento in caso di bisogni speciali (BES);
- Comunicazione Aumentativa Alternativa (ABA, TEACCH);
- Le tecnologie per ipovedenti e ciechi (Braille, Lambda, BM-E2).
DESTINATARI E TITOLO DI AMMISSIONE
Il corso è rivolto a disoccupati, inoccupati e occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Per effettuare l’iscrizione al corso, occorrono i seguenti documenti:
- Fotocopia di un documento di identità valido;
- Fotocopia del codice fiscale;
- Fotocopia del titolo di studio.
I DOCENTI
Tutti i nostri docenti sono altamente qualificati e competenti nel settore.
Saranno disponibili per ogni dubbio o chiarimento e ti seguiranno per tutta la durata del corso.
TITOLO RILASCIATO
Corso autorizzato ai sensi della circolare n. 2180 del 23/07/2003 della Regione Siciliana – Assessorato Regionale Alla Formazione e Istruzione. L’attestato contiene l’esplicita indicazione della validità ai sensi e per gli effetti previsti dall’art. 12 della legge regionale n. 24/76 nonché dell’art. 14 della legge 845/78, spendibile su tutto il territorio nazionale ed europeo.
PER INFO :
TEL: 0922-838752
E-MAIL : info@polodidatticomontalcini.it
ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM ASACOM