CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA)
Il conduttore dell’azienda agricola o capo azienda agricolo gestisce i processi aziendali gestionali e produttivi riguardanti al contesto produttivo e territoriale di riferimento. Svolge le attività di direzione dell’ azienda agricola con competenze funzionali alla scelta degli indirizzi produttivi e coordina i processi di gestione attraverso il corretto uso delle risorse disponibili. Ha competenze in materia di legislazione fiscale tributaria, amministrazione, sicurezza del lavoro, organizzazione d’Impresa, gestione sostenibile delle risorse e sulla commercializzazione e promozione delle attività connesse all’ agricoltura.
SBOCCHI LAVORATIVI
- Imprenditori e amministratori di grandi aziende che operano nell’agricoltura, nell’allevamento, nella silvicoltura, nella caccia e nella pesca.
- Direttori e dirigenti generali di azienda che operano nell’agricoltura, nell’allevamento, nella silvicoltura, nella caccia e nella pesca.
- Imprenditori e responsabili di piccole aziende che operano nell’agricoltura, nell’allevamento, nella silvicoltura, nella caccia e nella pesca.
- Agricoltori e operai agricolo specializzati.
- Allevatori e operai specializzati della zootecnia.
- Allevatori e agricoltori.
DURATA E PROGRAMMA
- DURATA:
400 ore di cui 120 stage
DESTINATARI E TITOLO DI AMMISSIONE
Sono destinatari delle attività formative autofinanziate, le persone in età lavorativa, le persone in cerca di prima occupazione, i disoccupati, inclusi i disoccupati di lunga durata, gli occupati, che al momento della candidatura per la partecipazione al percorso formativo siano in possesso dei seguenti requisiti e che pertanto dovranno produrre la relativa documentazione a supporto:
– Essere residenti o domiciliati in Sicilia;
– Avere il titolo di studio minimo di accesso Scuola secondaria di primo grado.
-Attestazione di servizio del datore di lavoro o impresa propria se occupato, solo per coloro che si rivolgono ai percorsi formativi per occupati;
-Essere in possesso della qualifica di provenienza, solo per i percorsi di aggiornamento o specializzazione;
-In caso di cittadini non comunitari, è richiesto il permesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità e traduzione o equipollenza del titolo di studio.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della candidatura e possono essere comprovati con dichiarazioni, contestuali all’istanza, sottoscritte dall’interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, secondo le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.
I DOCENTI
Tutti i nostri docenti sono altamente qualificati e competenti nel settore.
Saranno disponibili per ogni dubbio o chiarimento e ti seguiranno per tutta la durata del corso.
TITOLO RILASCIATO
ATTESTATO DI QUALIFICA: CONDUTTORE AZIENDA AGRICOLA (CAPO AZIENDA).
PER INFO :
TEL: 0922-838752
E-MAIL : info@polodidatticomontalcini.it
CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA) CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA)
CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA) CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA)
CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA) CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA)
CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA) CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA)
CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA) CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA)
CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA) CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA)
CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA) CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA)
CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA) CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA)
CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA) CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA)
CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA) CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA (CAPO AZIENDA)