Suona la campanella del nuovo anno scolastico al Polo Didattico “Montalcini” di Agrigento.
Il 9 settembre è suonata la campanella che sancisce ufficialmente l’inizio de nuovo anno scolastico per gli studenti del Polo Didattico Montalcini di Agrigento. Per l’occasione, la giornalista Anna Rita Di Leo ha intervistato il Coordinatore delle attività Didattiche, la prof.ssa Valentina Piscopo la quale ha illustrato l’offerta scolastica che il Polo Didattico, diretto dalla Direttrice prof.ssa Nancy Arena, offre ai suoi tanti discenti. “Dunque- afferma la prof.ssa Valentina Piscopo- due istituti scolastici superiori, Liceo Scientifico ed Istituto Tecnico Economico (ITE) con l’indirizzo SIA che consente ai nostri diplomati di accedere ai concorso ed all’insegnamento come ITP e, da quest’anno l’articolazione del triennio AFM. Una scuola che punta all’eccellenza, che opera sull’istruzione ma anche sulla Formazione a 360 gradi con certificazioni linguistiche, informatiche e preparazione, con docenti universitari con esperienza decennale, ai concorsi universitari a numero programmato”. Entusiasta anche la Direttrice, la prof.ssa Nancy Arena la quale è circondata da un corpo docente preparato ed un personale di segreteria professionale e sempre aggiornato. “La particolarità del Polo Didattico Montalcini- ricorda la Direttrice Arena- è l’utilizzo in classe del metodo salesiano. Infatti, pochi compiti a casa perché gli alunni imparano, ripetono e memorizzano, guidati dai docenti, in classe con metodi didattici innovativi capaci di stimolare l’interesse e l’attenzione dell’alunno”. Di seguito la realtà del Polo Didattico Montalcini nell’intervista della giornalista Di Leo.