Istituto Tecnico Tecnologico – Biotecnologie Sanitarie

 

L’Istituto a indirizzo Chimico, Scientifico e Microbiologico si focalizza sullo studio della chimica, della fisica, della biologia e della matematica al fine di preparare lo studente nella conoscenza dei materiali, delle analisi di laboratorio e dei processi produttivi che caratterizzano il settore chimico, biochimico e biotecnologico, con particolare attenzione anche agli aspetti della prevenzione e gestione di situazioni a rischio sia ambientale che sanitario.

COMPETENZE

L’indirizzo permette di acquisire competenze relative alle interazioni tra sistemi energetici e ambiente, all’organizzazione e gestione di progetti, processi e attività nel rispetto delle normative sulla protezione ambientale e sulla sicurezza degli ambienti di vita, permettendo di padroneggiare tecniche di monitoraggio ambientale per la tutela del territorio e delle risorse ambientali.

SBOCCHI LAVORATIVI

Il diplomato in Chimica, Materiali e Biotecnologie possiede i requisiti per inserirsi adeguatamente in ruoli di responsabilità e di coordinamento in strutture sia pubbliche sia private (es. Società Metropolitana delle Acque per analisi chimiche e microbiologiche, ARPA per analisi ambientali a largo spettro).

Inoltre, tale diploma consente di accedere a tutte le facoltà universitarie, specialmente quelle mediche, chimiche, biologiche, sanitarie e farmaceutiche in considerazione alla potenziata preparazione su tali discipline.

PIANO DI STUDI

   Articolazione biotecnologie sanitarie

DISCIPLINE 1° BIENNIO 2° BIENNIO V
ANNO
I
ANNO
II
ANNO
III
ANNO
IV
ANNO
Lingua inglese

Lingua e letteratura italiana

3

4

3

4

3

4

3

4

3

4

Storia, cittadinanza e costituzione 2 2 2 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Diritto ed economia 2 2
Scienze integrate (scienze della terra e biologia) 2 2
Geografia 1
Scienze Motorie e Sportive 2 2 2 2 2
Religione o Attività Alternative 1 1 1 1 1
Fisica 3 3
Chimica 3 3
Tecniche e tecnologie di rappresentazione Grafica 3 3
Tecnologie informatiche 3
Scienze e tecnologie applicate 3
Complementi di Matematica 1 1
Chimica Analitica e Strumentale 3 3
Chimica organica e biochimica 3 3 4
Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo sanitario 4 4 4
Igiene anatomia fisiologia e patologia 6 6 6
Legislazione Sanitaria 3
ORE TOTALI 33 32 32 32 32