Il valore di **1 kg di oro puro in dollari statunitensi** ad agosto 2025 è di circa **107.500 dollari**. Questo calcolo si basa sulle quotazioni aggiornate dell’oro, che a fine agosto 2025 si attestano intorno a 3.390,45 dollari per oncia troy e a circa 107,50 dollari per grammo, come risulta dai dati ufficiali di mercato e dalle principali piattaforme di riferimento.
Come si calcola il valore dell’oro al chilogrammo
L’oro viene comunemente quotato sui mercati internazionali in once troy, una unità di misura che corrisponde a circa 31,1035 grammi. Per ottenere il valore di un chilogrammo, bisogna innanzitutto conoscere il prezzo corrente dell’oro al grammo in dollari. Le rilevazioni più aggiornate collocano ad agosto 2025 il prezzo tra 107 e 109 dollari al grammo, riconducibile alla quotazione media della seconda metà del mese. Un chilogrammo corrisponde a 1.000 grammi, quindi basta moltiplicare il prezzo al grammo per 1.000:
107,50 USD/grammo x 1.000 grammi = 107.500 USD per kg
Questo valore riflette l’oro “puro” ovvero la barra d’oro da investimento a 24 carati (titolo 999,9/1000).
Fattori che influenzano la quotazione dell’oro
Il prezzo dell’oro sui mercati internazionali è determinato da una serie di fattori macroeconomici e geopolitici. Tra i principali elementi che incidono sulla quotazione troviamo:
- Domanda e offerta internazionale, influenzate dalla politica delle principali banche centrali e dagli acquisti degli ETF e degli investitori istituzionali.
- Valore del dollaro: una valuta statunitense debole tende a spingere in alto la quotazione dell’oro, e viceversa.
- Situazioni di incertezza, come crisi politiche o finanziarie, che aumentano la domanda per beni rifugio.
- Inflazione e tassi di interesse: con l’inflazione elevata o i tassi bassi, l’oro viene privilegiato come forma di protezione del valore reale del capitale.
Ad agosto 2025, il prezzo dell’oro è supportato dall’alta domanda degli ETF (oltre 38 miliardi di dollari raccolti solo nella prima metà dell’anno), dagli acquisti delle banche centrali e dall’interesse degli hedge fund sui mercati derivati; ciò ha determinato una crescita di oltre il 34% rispetto ai livelli dell’anno precedente, secondo Trading Economics.
Tassi di cambio e differenze regionali
Un elemento cruciale per chi vuole valutare o vendere oro è considerare il tasso di cambio euro/dollaro. Ad esempio, se la quotazione dell’oro internazionale è di 107.500 USD/kg, il valore reale in euro dipenderà dal cambio corrente. In Italia, il prezzo di mercato all’ingrosso dell’oro puro (24K) ad agosto 2025 viene mediamente valutato intorno a 91-94 euro al grammo, equivalenti a 91.000-94.000 euro al chilogrammo. Il valore in dollari rispetta le stesse equivalenze di cambio comunicate dagli operatori globali.
Va inoltre considerato che il prezzo dell’oro usato può essere inferiore a quello dell’oro da investimento, a seconda della purezza (numero di carati) e delle condizioni del materiale. Ad esempio, l’oro 18 carati (750/1000) viene pagato meno rispetto all’oro puro 24K, rispecchiando il minor contenuto in oro effettivo.
Andamento e prospettive del prezzo dell’oro nel 2025
Secondo le tendenze emerse nei mesi precedenti agosto 2025, l’oro ha sperimentato una crescita costante, raggiungendo e mantenendo valori medi al di sopra dei 3.350-3.400 dollari per oncia. Gli analisti evidenziano come la risalita del prezzo sia strettamente legata:
- Alla robustezza della domanda finanziaria internazionale.
- Alla crescente esigenza di diversificare i portafogli in presenza di forti incertezze macroeconomiche e geopolitiche.
- All’aumento delle riserve di oro detenute dalle banche centrali di diversi paesi emergenti ed europei.
Il prezzo dell’oro, secondo le proiezioni attuali, potrebbe continuare ad aumentare, spinto dalle politiche monetarie accomodanti e dal rafforzamento della domanda speculativa. Tuttavia, permane una certa volatilità legata alle attese sugli indicatori economici e agli scenari globali.
Previsioni a 12 mesi
Secondo i dati di Trading Economics, la quotazione media dell’oro potrebbe raggiungere nel corso dei prossimi 12 mesi i 3.561,44 USD per oncia, ovvero circa 114,50 USD al grammo, a parità di tassi di cambio e condizioni di mercato. In questo caso, il valore di 1 kg di oro si collocherebbe intorno ai 114.500 dollari.
Considerazioni per investitori e venditori privati
Per chi intende vendere lingotti o monete d’oro a livello privato o presso operatori autorizzati, è importante sapere che:
- Il prezzo che viene corrisposto può essere inferiore al valore “spot” di mercato, a causa di costi di intermediazione, commissioni e spread applicati dagli operatori.
- I lingotti certificati e con titolo garantito permettono una realizzazione più prossima ai valori ufficiali.
- Le monete d’oro possono avere quotazioni diverse, in virtù della collezionabilità o rarità.
In Italia, la compravendita di oro da parte di privati deve rispettare specifiche normative antiriciclaggio e può avvenire solo tramite operatori professionali autorizzati. Il pagamento deve essere tracciabile tramite bonifico bancario o altri strumenti idonei.
In sintesi, a fine agosto 2025, il valore di 1 kg di oro puro si attesta su **107.500 USD**, una cifra superiore ai livelli storicamente registrati negli anni precedenti e destinata a riflettere le complesse dinamiche dell’economia, del mercato finanziario globale e degli equilibri geopolitici che influenzano costantemente il prezzo dell’oro.