Il corso Sistemi Informativi Aziendali – SIA – è caratterizzato dallo studio dell’Informatica applicata in ambito economico, finanziario e aziendale.Vengono acquisite le competenze professionali per operare attivamente nel sistema informatico aziendale e per gestire l’archiviazione dei dati, l’organizzazione della comunicazione in rete e la sicurezza informatica.

Lo studente integra quindi le competenze relative all’uso di metodi, strumenti, tecniche contabili ed extra-contabili, con quelle attinenti alla gestione dei sistemi informativi aziendali e alla valutazione, alla scelta ed adattamento di software applicativi.

Il corso di studi permette, dopo il diploma,  sia di inserirsi validamente nel mondo del lavoro che continuare gli studi all’università, avendo solide basi in campo informatico, economico e giuridico.

Discipline 1° anno

Cl. Prima

2° anno

Cl. Seconda

3° anno

Cl. Terza

4° anno

Cl. Quarta

5° anno

Cl. Quinta

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4  4
Storia 2 2 2 2 2
Geografia 3 3
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Seconda lingua comunitaria (Francese) 3 3 3
Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia) 2 2
Scienze integrate (Fisica) 2
Scienze integrate (Chimica) 2
Matematica 4 4 3 3 3
Diritto ed Economia 2 2      
Diritto 3 3 2
Economia politica 3 2 3
Economia aziendale 2 2 4 7 7
Informatica 2 2 4 5 5
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o att. alt. 1 1 1 1 1
TOTALE ORE SETTIMANALI 32 32 32 32 32

COMPETENZE

Il diplomato SIA, oltre ad acquisire le competenze specifiche dell’indirizzo AFM, è in grado di:

  • gestire e progettare software per il sistema informatico aziendale;
  • organizzare e gestire i data base aziendali;
  • gestire il sito web aziendale;
  • gestire e configurare le reti informatiche.